top of page

FOLLOW US:

© Lafenicecse/l'isoladelledonne. All rights reserved.

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page

Giuseppina Turrisi Colonna 




Poetessa, nata il 2 aprile 1822 e morta il 17 febbraio 1848. Era figlia di Mauro Turrisi, barone 
di Bonvicino, e di Emilia Colonna, discendente dalla nobile famiglia romana. 
Fu moglie, per pochi mesi a causa della sua immatura scomparsa, del letterato Giuseppe de 
Spuches. I pregi della sua poesia furono la chiarezza, la semplicità, la spontaneità. A 16 anni 
scrisse Le rimembranze, cui seguirono L'inno a San Michele e L'inno a San Pietro. Scrisse 
poesie di contenuto patriottico, come 1/ sepolcro di Corradino e La granduchessa Olga. 
Ispiratore delle sue liriche fu il poeta inglese Byron, di cui ella era grande ammiratrice. 
Alla sua morte la poetessa Lauretta Li Greci le dedicò una lirica che titolò A Giuseppina Turrisi 
Colonna. 
Abitava in c.so Vittorio Emanuele e sulla facciata del suo palazzo è ricordata da una lapide, 
insieme alla sorella Annetta, pittrice. È immortalata da un monumento funebre, opera del 
Villareale, nella Chiesa di San Domenico. 

 

In: 'Archivio Biografico Comunale della Città di Palermo"

bottom of page