top of page

FOLLOW US:

© Lafenicecse/l'isoladelledonne. All rights reserved.

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page

Rosalia Novelli 



Figlia del Monrealese, vide la luce nel 1628. Alla morte del padre nel 1647, continu a 
sostenerne la scuola e a gestirne l'eredit pittorica. Questo ruolo ha generato non poco 
confusione nella definizione della sua opera, relegandola spesso a mera esecutrice dei dipinti 
del Novelli. Nel corso del tempo molte delle attribuzioni a lei riferite si sono rivelate infondate. 
Fra le sue opere documentate citiamo Immacolata e S. Francesco Borgia e S. Agata che 
professa la fede dinanzi al tiranno Quinziano, entrambe a Casa Professa e Santa Rosalia tra 
Santa Maddalena e San Francesco nella Chiesa Madre di Piraino. l'arte di Rosalia, come 
accadeva alle artiste di quel tempo, appare fortemente condizionata dal linguaggio paterno e 
dal ruolo di copista dei suoi quadri. 
La sua tuttavia una maniera composita che guarda e ripropone i modelli di Pietro con maggior 
enfasi barocca. l'attività della pittrice documentata fino al 1688. 
Fu maestra di Anna Fortino. 

 

In: 'Archivio Biografico Comunale della Città di Palermo"

bottom of page